Appena oltrepassato il confine, in territorio svizzero, sulla sommità del passo del Gran San Bernardo a 2472 metri di altitudine, troviamo questa splendida chiesetta costruita in stile barocco piemontese nel lontano 1685.
E’ dedicata a San Nicolò, patrono dei viaggiatori.
Di notevole pregio gli stalli in noce massiccio che fanno da contorno all’altare maggiore dedicato all’Assunzione della Vergine Maria.
Sulla volta si possono osservare i fastosi affreschi del pittore Giacomo Gnifeta.
Da notare un crocifisso del ‘600 e un magnifico organo del 1812.
Il busto di San Bernardo, opera del ‘200, in legno e argento, contiene le reliquie del Santo.
A fianco della croce processionale vediamo oggetti di culto e il breviario del Mont-Joux, notevole per le sue miniature.